News

"Scaramouche" di George Sidney per la rassegna I MAESTRI DELL’AVVENTURA.

Bibliomediateca – 23 gennaio 2017, ore 15.30 – Sala Incontri

Prosegue, nella sala incontri della Bibliomediateca Mario Gromo, la rassegna I MAESTRI DELL’AVVENTURA: un omaggio al grande cinema hollywodiano di avventure. Dai Caraibi de Il corsaro dell’isola verde alla Florida di Tamburi lontani, dalla Francia di fine...

Continua

"Tamburi lontani" di Raoul Walsh per la rassegna I MAESTRI DELL’AVVENTURA.

Bibliomediateca – 16 gennaio 2017, ore 15.30 – Sala Incontri

Prosegue, nella sala incontri della Bibliomediateca Mario Gromo, la rassegna I MAESTRI DELL’AVVENTURA: un omaggio al grande cinema hollywodiano di avventure, con alcuni titoli classici che hanno fatto sognare e trasportato in mondi lontani e fantastici generazioni di spettatori...

Continua

"Il corsaro dell’Isola Verde" inaugura la retrospettiva I MAESTRI DELL’AVVENTURA.

Bibliomediateca – 9 gennaio 2017, ore 15.30 – Sala Eventi

I MAESTRI DELL’AVVENTURA è il titolo della retrospettiva che inaugura la programmazione 2017 della sala incontri della Bibliomediateca Mario Gromo: un omaggio al grande cinema hollywodiano di avventure, con alcuni titoli classici che hanno fatto sognare e trasportato in mondi...

Continua

The Sound of Silent, ultimo evento speciale del 2016 in Bibliomediateca con i Manomanouche che sonorizzano dal vivo i capolavori del cinema muto della Cineteca del Museo.

Bibliomediateca – 14 dicembre 2016, ore 21.00 – Sala Eventi

La programmazione della Bibliomediateca “Mario Gromo” per il 2016 termina, come già lo scorso anno, con un evento speciale che unisce cinema muto e musica. Direttamente dalle collezioni conservate presso la Cineteca del Museo Nazionale del Cinema, per una sera...

Continua

Al via la rassegna È arrivata la felicità? Tre film di Frank Capra. Inaugura la rassegna la proiezione di Accadde una notte.

Bibliomediateca – dal 5 al 19 dicembre 2016, ore 15.00 – Sala Eventi

E dopo le rassegne dedicate al grande divo Cary Grant, a Henri-Georges Clouzot e a Nino Manfredi, proseguono alla Bibliomediateca “Mario Gromo” le proiezioni del lunedì pomeriggio con uno degli esponenti più importanti del periodo aureo del cinema hollywoodiano: Frank Capra....

Continua

Presentazione del libro Drammaturgia del cinema documentario di Lorenzo Hendel e riflessione sulla narrazione documentaristica contemporanea.

Bibliomediateca – 29 novembre 2016, ore 17.00 – Sala Eventi

Dino Audino editore e la Bibliomediateca Mario Gromo del Museo Nazionale del Cinema, in collaborazione con l’Università degli Studi di Torino, organizzano l’incontro Raccontare il reale, una riflessione sulla narrazione documentaristica contemporanea a partire dalla lettura del libro “...

Continua

In collaborazione con Fondazione TPE – Teatro Piemonte Europa proiezioni di Trapezio di Carol Reed e Edipo Re di Pier Paolo Pasolini.

Bibliomediateca – 11 e 17 novembre 2016, ore 15.30 – Sala Eventi

La Bibliomediateca Mario Gromo e la Fondazione TPE – Teatro Piemonte Europa, reduci dalla fortunata collaborazione dello scorso anno sul progetto I tre moschettieri, rinnovano il loro sodalizio proponendo, in concomitanza con la stagione teatrale 2016/...

Continua

lncontro Invecchiare crescendo: cosa ci dice il cinema? Organizzato da Infine Onlus e l'RSA Cit Turin

Bibliomediateca – 16 novembre 2016, ore 17.30 – Sala Eventi

NUMERO POSTI DISPONIBILI ESAURITO in seguito al grande numero di richieste pervenute.


A breve verrà organizzato un ulteriore incontro sull'argomento.

Il 16 novembre si terrà alle ore 17,30 presso la...

Continua

Serata di apertura della V edizione di LAVORI IN CORTO, concorso di cortometraggi e documentari a tematica sociale rivolto agli under 35.

Bibliomediateca – 4 novembre 2016, ore 18.30 – Sala Eventi

Il Museo Nazionale del Cinema ospita alla Bibliomediateca “Mario Gromo”, la serata d’apertura di LAVORI IN CORTO, il concorso di cortometraggi e documentari a tematica sociale rivolto a giovani autori under35 organizzato dall’Associazione Museo Nazionale del Cinema...

Continua

Al via la rassegna Nino Manfredi, prove d’attore con la proiezione del film Anni ruggenti di Luigi Zampa.

Bibliomediateca – dal 7 al 28 novembre 2016 – Sala Eventi

E dopo le rassegne dedicate al grande divo Cary Grant a settembre, e al genio di Henri-Georges Clouzot a ottobre, proseguono alla Bibliomediateca “Mario Gromo” le proiezioni del lunedì pomeriggio con uno degli esponenti più importanti e interessanti della commedia all’italiana, attivo sulla...

Continua