News
Peter Greenaway al Museo Nazionale del Cinema
Lunedì 23 settembre 2024, ore 20:30 – Cinema Massimo
Presentazione del libro “100 Disegni della Mole” e del volume “Greenaway, morte e decomposizione del cinema” di Stefano Bessoni. A seguire proiezione de L’Alfabeto di Peter Greenaway di Saskia Boddeke
Martedì 24 settembre 2024, ore 18:30 – Museo Nazionale del Cinema
Live performance e consegna premio Stella della Mole
Il regista e artista inglese sarà a Torino per tenere una live performance, ricevere il premio Stella della Mole e presentare due volumi dedicati alla sua arte.
ContinuaSTAR WARS arriva al Museo Nazionale del Cinema di Torino
Domenica 15 settembre 2024, dalle ore 11:00
Imperiali e ribelli sfileranno al Museo Nazionale del Cinema e per le vie cittadine, quale tributo alla mostra “MOVIE ICONS. Oggetti dai set di Hollywood” che tra gli oggetti esposti ospita anche una serie di props della saga Star Wars. I figuranti saranno a disposizione per...
ContinuaIn occasione del Salone dell'Automobile Superottimisti presenta "Motori di comunità"
Nei pressi della Mole Antonelliana - 14 settembre 2024, ore 21:00
L’Archivio Superottimisti presenta "Motori di comunità - memorie di lancisti tra automobili e famiglia"
Videoinstallazione pubblica gratuita interattiva con musica dal vivo a due passi dalla Mole Antonelliana
ContinuaPresentato il corto in VR "Visioni"
Museo Nazionale del Cinema - 13 settembre 2024
Il Museo Nazionale del Cinema di Torino presenta “VISIONI”, il primo cortometraggio in realtà virtuale realizzato e prodotto da Museo Nazionale del Cinema e Gold Productions. Il progetto è in collaborazione con Rai Cinema Channel e l’Ambasciata d’Italia a Tunisi...
ContinuaLeone d'Argento - Gran Premio della Giuria a Venezia per "Vermiglio" di Maura Delpero: un successo per il TorinoFilmLab e il Museo Nazionale del Cinema
Il Museo Nazionale del Cinema, promotore del TorinoFilmLab, si distingue per la promozione e lo sviluppo del cinema internazionale.
Il Museo Nazionale del Cinema di Torino celebra il trionfo di Vermiglio, il film diretto da Maura Delpero e sviluppato con il supporto del TorinoFilmLab, alla 81ª Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di...
ContinuaVIDEO GAME ZONE al Museo Nazionale del Cinema
2 luglio 2024 - Aula del Tempio, Mole Antonelliana
Il Museo Nazionale del Cinema di Torino ha inaugurato inaugura VIDEO GAME ZONE, una delle prime aree permanenti in Italia e al mondo, interamente dedicata ai videogiochi all’interno di un’istituzione museale...
ContinuaOPEN DAY di presentazione dell'offerta didattica del Museo Nazionale del Cinema per l'anno 2024/2025
Mole Antonelliana e streaming - giovedì 5 settembre 2024, ore 15
Presentazione delle attività didattiche del Museo Nazionale del Cinema per l’Anno Scolastico 2024-2025.
L'Open Day è rivolto a insegnanti ed educatori.
Per CULT! Punto di non ritorno proiezione di "La morte corre sul fiume" e "Fa' la cosa giusta"
Cinema Massimo - Dal 30 agosto al 4 settembre 2024
Due film che segnano, ognuno a suo modo un punto di non ritorno...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema presenta la mostra “Il Gattopardo” a Omegna
Portici di Palazzo di Città - Dal 27 giugno al 12 agosto 2024
Il Museo Nazionale del Cinema e il Comune di Omegna, presentano una mostra degli scatti di Angelo Frontoni realizzati durante le riprese de “Il Gattopardo” di Luchino Visconti sotto i portici di Palazzo di Città a Omegna. L’...
Continua