News

Direttamente dal Toronto Film Festival per l’appuntamento “Crossroads” di ottobre il film di Kahlil Joseph dedicato agli Arcade Fire.

Cinema Massimo – 14 e 15 ottobre 2015 - Sala Due

Direttamente dal Toronto Film Festival, dove è stato proiettato in anteprima mondiale con grandissimo successo, arriva nelle sale italiane – grazie a Nexo Digital – il film di Kahlil Joseph tutto dedicato agli Arcade Fire e al making del loro ultimo album Reflektor. Un’occasione unica...

Continua

Per MAGNIFICHE VISIONI proiezione di Racconto crudele della giovinezza di Nagisa Oshima.

Cinema Massimo – 13 ottobre 2015, ore 20.30 - Sala Tre

Primo appuntamento di ottobre per MAGNIFICHE VISIONI - Festival Permanente del Film Restaurato con la proiezione il 13 e il 14 ottobre del film Racconto crudele della giovinezza di Nagisa Oshima nella versione restaurata....

Continua

Incanti - Festival Internazionale di Teatro di Figura presenta al Cinema Massimo omaggio a Miyazaki Hayao.

Cinema Massimo – 12 ottobre 2015, ore 18.30 - Sala Tre

Si rinnova anche quest'anno la felice collaborazione con Incanti - Festival Internazionale di Teatro di Figura - giunto alla XXII edizione. Per l’occasione sarà proposta al pubblico la proiezione di due film del maestro dell’animazione giapponese  ...

Continua

In occasione della “Settimana mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale”, l’AMNC presenta Return to Zero di Sean Hanish.

Cinema Massimo – 12 ottobre 2015, ore 20.30 - Sala Due

In occasione della Settimana mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale (12–18/10) l’AMNC - Associazione Museo Nazionale del Cinema, presenta la proiezione in anteprima il film Return to Zero di Sean Hanish. Sono in programma anche le proiezioni di Alabama Monroe di F....

Continua

Amarcord di Federico Fellini, presentato in anteprima alla Mostra del Cinema di Venezia, per la rassegna CINEMA RITROVATO AL CINEMA.

Cinema Massimo – 12 ottobre 2015, ore 16.00 - Sala Due

Il primo appuntamento della nuova stagione del CINEMA RITROVATO AL CINEMA – progetto della Fondazione Cineteca di Bologna che riporta sul grande schermo i classici della storia del cinema – propone, dopo il successo ottenuto durante l’anteprima alla 72esima Mostra Internazionale...

Continua

Prende il via al Cinema Massimo il 18° CinemAmbiente Environmental Film Festival.

Cinema Massimo – Dal 6 all’11 ottobre 2015

Torna al Cinema Massimo il festival CinemAmbiente, giunto quest’anno alla sua 18esima edizione. Si tratta di un edizione speciale, spostata a ottobre dalle tradizionali date di giugno per aderire a Nutrire le Città, un progetto della Città di Torino che vede, affiancati al Forum...

Continua

Amarcord di Federico Fellini, presentato in anteprima alla Mostra del Cinema di Venezia, per la rassegna CINEMA RITROVATO AL CINEMA.

Cinema Massimo – 5 e 6 ottobre 2015 - Sala Due

Il primo appuntamento della nuova stagione del CINEMA RITROVATO AL CINEMA – progetto della Fondazione Cineteca di Bologna che riporta sul grande schermo i classici della storia del cinema – propone, dopo il successo ottenuto durante l’anteprima alla 72esima Mostra Internazionale...

Continua

PIANETA AFRICA presenta l’omaggio del Museo al regista mauritano Abderrahmane Sissako. La rassegna si inserisce nel quadro di CreativAfrica.

Cinema Massimo – dal 2 al 5 ottobre 2015 - Sala Tre

La rassegna di apertura del mese di ottobre, propone un omaggio al cinema di Abderrahmane Sissako, regista mauritano, noto per il recente successo di Timbuktu, poeta dello sradicamento e del viaggio attraverso le forme più diverse – dal diario filmato quasi documentario...

Continua

Eccezionali [IMPORT] a ottobre: Tales dell’iraniana Rakhshan Bani e The Postman's White Nights di Andrej Koncalovskij presentato dal regista.

Cinema Massimo – Dal 2 al 28 ottobre 2015 - Sala Tre

L’[Import] di ottobre - interessante appuntamento mensile che si propone di portare in sala film recentissimi, che hanno ricevuto grandi consensi nei festival internazionali, ma che non hanno trovato distribuzione in Italia – propone due film che sono due grandi affreschi sociali, diretti da...

Continua

Per 35MM, sarà proiettato Radiazioni BX: distruzione uomo di Jack Arnold, nella copia conservata dalla cineteca del Museo Nazionale del Cinema.

Cinema Massimo – Dal 2 ottobre al 1° novembre 2015 - Sala Tre

L’appuntamento 35MM di ottobre propone Radiazioni BX: distruzione uomo di Jack Arnold nella copia custodita dalla cineteca del Museo Nazionale del Cinema. Tratto dal romanzo di Richard Matheson, che scrisse anche la sceneggiatura, il film è considerato...

Continua