News

Edgar Reitz presenta in anteprima al Cinema Massimo L’altra Heimat – Cronaca di un sogno.

Cinema Massimo – 23 marzo 2015, ore 20.00 – Sala Due

Dopo il grande successo riscontrato alla Mostra del Cinema di Venezia e al Toronto Film Festival, in occasione dell’uscita nelle sale italiane – per soli due giorni – del suo ultimo geniale lavoro, Edgar Reitz, inventore della monumentale saga di Heimat, sarà al Cinema Massimo...

Continua

Per la Giornata Internazionale della Francofonia proiezione di La grande abbuffata di Ferreri e La grande peccatrice di Demy e presentazione del Dictionnaire du cinéma italien.

Cinema Massimo – 20 marzo 2015, ore 18.30/21.30 – Sala Tre

Per la Giornata Internazionale della Francofonia, che si celebra il 20 marzo, il Museo, l’AIACE Nazionale e l’Alliance Française de Turin propongono due film: alle 18.30 La grande abbuffata di Marco Ferreri, che molto ha lavorato in Francia, e alle 21.30 La grande peccatrice (...

Continua

Togliatti(grad) di Federico Schiavi e Gian Piero Palombini raccontato dalla viva voce degli autori.

Cinema Massimo – 18 marzo 2015, ore 20.30/22.30 – Sala Tre

Dopo il grande successo di pubblico e critica conquistato al 32° Torino Film Festival, torna in sala – per iniziativa della produzione Nacne - il documentario Togliatti(grad) di Federico Schiavi e Gian Piero Palombini. Tra i...

Continua

Per IL CINEMA RITROVATO AL CINEMA Metropolis di Fritz Lang.

Cinema Massimo – 16/17/23/24/30/31 marzo 2015 – Sala Due

L’appuntamento di marzo con IL CINEMA RITROVATO AL CINEMA, il progetto della Fondazione Cineteca di Bologna che riporta sul grande schermo i classici della storia del cinema, è con Metropolis di Fritz Lang nello straordinario restauro...

Continua

Per CINEMA CON BEBÈ proiezione di Big Hero 6. Prima del film proiezione del corto TE LO DO IO IL CARTOON!

Cinema Massimo – 15 marzo 2015, ore 10.30 – Sala Uno

Si conclude con successo Cinema con bebè, l’iniziativa del Museo Nazionale del Cinema e del mensile Giovani Genitori che prevedeva una proiezione mattutina dedicata alle famiglie con bebè e bambini piccoli.

 

Ultimo appuntamento domenica 15 marzo 2015 alle...

Continua

Per 35mm di marzo proiezione del poetico Trentadue piccoli film su Glenn Gould di François Girard.

Cinema Massimo – dal 13 al 29 marzo 2015 – Sala Tre

Per l’appuntamento 35mm di marzo – ciclo pensato per la valorizzazione del patrimonio in pellicola del Museo Nazionale del Cinema – proiezione di Trentadue piccoli film su Glenn Gould di François Girard.

Esattamente sessant’anni...

Continua

In occasione di Piemonte Movie CORTI D’AUTORE di marzo rende omaggio a Davide Ferrario e presenta una selezione di corti di produzione piemontese.

Cinema Massimo – 13 marzo 2015, ore 20.30 – Sala Tre

In occasione della XIV edizione di Piemonte Movie, il Centro del Corto cura una serata che prevede un piccolo ma prezioso omaggio a Davide Ferrario, con uno dei suoi primi cortometraggi, Non date da mangiare agli animali (1987). Verranno poi presentati alcuni dei più bei corti di...

Continua

Eventi speciali del Piemonte Movie gLocal Film Festival al Cinema Massimo: serata inaugurale dedicata a Alberto Signetto e serata con Davide Ferrario e i Marlene Kuntz.

Cinema Massimo – Dal 10 al 14 marzo 2015 – Sala Tre

La XIV edizione di Piemonte Movie gLocal Film Festival, tradizionale appuntamento con la cinematografia regionale torna dal 10 al 14 marzo a Torino e in altre città del Piemonte.

 

Il Museo ospita al Massimo alcuni tra gli eventi più significativi della...

Continua

#ProfondoRossoDay in occasione del 40° anniversario dell’uscita del film.

Cinema Massimo – 7 marzo 2015, ore 20.00/22.30 – Sala Tre

In occasione del 40° anniversario dell’uscita di Profondo rosso, il Museo Nazionale del Cinema e il Dario Argento Tour Location Torino presentano, sabato 7 marzo, il #ProfondoRossoDay...

Continua

L’appuntamento [IMPORT] di marzo è con la proiezione di Visage di Tsai Ming-liang

Cinema Massimo – Dal 6 al 28 marzo 2015 – Sala Tre

Prosegue al Cinema Massimo l’interessante appuntamento mensile [Import], che si propone di portare in sala film recentissimi, che hanno ricevuto grandi consensi nei festival internazionali, ma che non hanno trovato distribuzione in Italia. A questo proposito proponiamo a marzo...

Continua