News
Per Torino incontra BERLINO 2015 rassegna COSÍ LONTANO, COSÍ VICINO. Il ‘nuovo’ cinema tedesco di ieri e di oggi.
In occasione di Torino incontra BERLINO 2015 il Museo Nazionale del Cinema, in collaborazione con Deutsche Kinemathek e Goethe-Institut Turin, organizza – dal 4 al 31 marzo 2015 al Cinema Massimo – una rassegna dal titolo Così lontano, così...
ContinuaPer MAGNIFICHE VISIONI presentazione del volume Lessico del cinema italiano di Roberto De Gaetano e proiezione di Viaggio in Italia di Rossellini.
Nuovo appuntamento di MAGNIFICHE VISIONI - Festival Permanente del Film Restaurato, con la presentazione del volume Lessico del cinema italiano a cura di Roberto De Gaetano. Ne discutono con il curatore, Alberto Barbera, Giulia Carluccio, Emiliano...
ContinuaL’appuntamento CULT! di marzo è con Paradise: Love il primo capitolo della discussa trilogia di Ulrich Seidl.
Per l’appuntamento Cult! di marzo, il Museo Nazionale del Cinema propone al Cinema Massimo il primo capitolo della discussa trilogia di Ulrich Seidl, Paradise:Love.
Presentata in tre momenti diversi - a Cannes, Venezia e Berlino - la trilogia che...
ContinuaSelezione di corti dall’Institut Français per CORTI D’AUTORE.
L’appuntamento di CORTI D’AUTORE del mese di febbraio è dedicato alla vasta e apprezzata produzione francese. Per l’occasione verrà proposta è una piccolissima selezione, messa a disposizione dall’Institut Français, di commedie drammatiche degli ultimi anni, da Petit tailleur di Louis...
ContinuaBanff Mountain Film Festival – Al Cinema Massimo la prima tappa della terza edizione del World Tour Italy
In occasione di Torino Capitale Europea dello Sport 2015, il Banff Mountain Film Festival inizia il suo terzo tour italiano proprio nella nostra città. Una selezione di circa una decina di corto e medio-metraggi proposta dal partner italiano del BMFF scelti...
ContinuaFrancesco Munzi vince il Premio Internazionale “Francesco Misiano”. Il regista di Anime nere ritira il premio al Cinema Massimo – Ingresso libero
Il Museo Nazionale del Cinema è lieto di ospitare al Cinema Massimo, l’evento conclusivo del Premio Internazionale alla Produzione Cinematografica “Francesco Misiano”, giunto quest’anno alla IV edizione, organizzato dal Centro Studi “Francesco Misiano” e dalla...
ContinuaLou Reed’s Berlin di Julian Schnabel per TORINO INCONTRA BERLINO 2015.
In occasione di Torino incontra BERLINO 2015, il 20 e 21 febbraio sarà proiettato nella Sala Tre del Cinema Massimo Lou Reed’s Berlin di Julian Schnabel, rockumentary che celebra Lou Reed e il suo straordinario album...
ContinuaLa MAGNIFICA VISIONE di questa settimana è I Nibelunghi di Fritz Lang.
Nuovo appuntamento di MAGNIFICHE VISIONI - Festival Permanente del Film Restaurato, con la proiezione di I Nibelunghi di Fritz Lang. In replica mercoledì 18 febbraio alle ore 15.30. Ingresso 6.00/4.00/3.00 euro...
ContinuaL’AMNC – Associazione Museo Nazionale del Cinema presenta LAVORI IN CORTO – IV edizione
Anche quest’anno il Cinema Massimo ospita la serata di presentazione della nuova edizione di LAVORI IN CORTO, il concorso cinematografico nazionale, promosso dall'Associazione Riccardo Braghin e dall'Associazione Museo Nazionale del Cinema.
Il concorso è rivolto a giovani registi under 35...
ContinuaSan Valentino al Museo Nazionale del Cinema: gli innamorati pagano un solo biglietto.
In occasione del prossimo San Valentino, sabato 14 febbraio 2015, il Museo Nazionale del Cinema offre a tutte le coppie di innamorati che si presenteranno al museo un trattamento speciale: potranno accedervi pagando un solo biglietto di ingresso invece che due.
Continua