News

Serata CULT! con Prossimamente qui per il vostro piacere, montaggio di trailer hard del Museo Nazionale del Cinema.

Cinema Massimo – 24 ottobre 2014, ore 22.00 - Sala Tre

Il Cult! di ottobre è dedicato alla proiezione di Prossimamente qui per il vostro piacere, montaggio, realizzato da Stefania Carta e Anna Sperone del Museo Nazionale del Cinema, che seleziona gli highlights soft e hard...

Continua

In occasione dell’uscita nelle sale del suo ultimo film, Mario Martone presenta al pubblico Il giovane favoloso.

Cinema Massimo – 23 ottobre 2014, ore 20.30 - Sala Uno

Il Museo Nazionale del Cinema è lieto di ospitare giovedì 23 ottobre 2014, alle ore 20.30, nella Sala Uno del Cinema Massimo, il regista Mario Martone che, accompagnato da Alberto Barbera, incontrerà il pubblico...

Continua

Il posto delle fragole di Ingmar Bergman presentato da Silvio Alovisio per HISTOIRE(S) DU CINÉMA.

Cinema Massimo – 22 ottobre 2014, ore 18.00 - Sala Tre

Nuovo appuntamento di Histoire(s) du cinéma, rassegna dedicata agli studenti ma anche agli appassionati di cinema, con la proiezione di Il posto delle fragole di Ingmar Bergman, introdotto da Silvio Alovisio....

Continua

La MAGNIFICA VISIONE di questa settimana è Senza pietà di Alberto Lattuada.

Cinema Massimo – 21 ottobre 2014, ore 20.30 - Sala Tre

La Magnifica visione di questa settimana prevede la proiezione al pubblico del restauro di Senza pietà di Alberto Lattuada (Italia 1948, 89’, DCP, b/n, v.o. sott. it.). In replica mercoledì 22 ottobre alle ore 16.00. Ingresso 6...

Continua

La finestra sul cortile di Alfred Hitchcock presentato da Giulia Carluccio per HISTOIRE(S) DU CINÉMA.

Cinema Massimo – 15 ottobre 2014, ore 18.00 – Sala Tre

Nuovo appuntamento di Histoire(s) du cinéma, rassegna dedicata agli studenti ma anche agli appassionati di cinema, con la proiezione di La finestra sul cortile di Alfred Hitchcock, introdotto...

Continua

Il Museo Nazionale del Cinema e la Fondazione Merz presentano The Lack dei Masbedo.

Cinema Massimo – 15/20 ottobre 2014 – Sala Tre

Dal 4 ottobre all’11 gennaio la Fondazione Merz presenta un progetto dei Masbedo (Nicolò Massazza e Iacopo Bedogni) dal titolo Todestriebe, incentrato sul tema dell’incomunicabilità, che coinvolge linguaggi, tematiche e soggetti diversi.

 

In...

Continua

La MAGNIFICA VISIONE di questa settimana è Cronaca di un’estate di Jean Rouch e Edgar Morin

Cinema Massimo – 14 ottobre 2014, ore 20.30 – Sala Tre

La Magnifica visione di questa settimana prevede la proiezione al pubblico del restauro di Cronaca di un’estate (Chronique d'un été) di Jean Rouch e Edgar Morin (Francia 1961, 85’, Hd, b/n, v.o. sott. it.). In replica mercoledì 15 ottobre alle ore 16.00....

Continua

Per la Settimana mondiale della consapevolezza sul lutto prenatale La petit chambre di Stéphanie Chaut e Véronique Reymond organizzata da AMNC.

Cinema Massimo – 13 ottobre 2014, ore 20.30 – Sala Tre

L’AMNC – Associazione Museo Nazionale del Cinema organizza una serata con un film che racconta una storia particolarmente delicata, La petit chambre di Stéphanie Chaut e Véronique Reymond in occasione della Settimana mondiale della...

Continua

Torna a grande richiesta CINEMA CON BEBÉ con Il pianeta dei calzini spaiati presentato da La Pina e Planes 2 - Missione antincendio di Robert Gannaway.

Cinema Massimo – 12 ottobre 2014, ore 10.30 – Sala Uno

Dopo il successo dello scorso anno, ritorna Cinema con bebè, con una proiezione mattutina dedicata alle famiglie con bebè e bambini piccoli.

 

Prima data di una lunga serie di appuntamenti sarà...

Continua

Al via la seconda parte della rassegna Al fronte. La grande guerra raccontata dai film.

Cinema Massimo – dal 10 al 31 ottobre 2014 – Sala Tre

Prosegue la retrospettiva dedicata alla Grande Guerra della quale, quest’anno, ricorre il centenario. Da venerdì 10 a venerdì 31 ottobre 2014 saranno proiettati sedici film antimilitaristi, che hanno saputo raccontare il valore del pacifismo e dell’inutilità di...

Continua