News

Prosegue al Cinema Massimo il BLACK FRIDAY con la proiezione del film Phenomena di Dario Argento

Cinema Massimo – 4 aprile 2014, ore 22.15 – Sala Tre

Il Black Friday di Aprile, appuntamento mensile per gli amanti del genere horror, prevede, venerdì 4 aprile alle ore 22.15 nella Sala Tre del Cinema Massimo, la proiezione del film Phenomena di Dario Argento. Dopo le...

Continua

Nuovo appuntamento di HISTOIRE(S) DU CINÉMA con la proiezione dei film Notte e nebbia di Alain Resnais e La passeggera di Andrzej Munk.

Cinema Massimo – 2 aprile 2014, ore 18.00/18.30 – Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema e il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino presentano, nella Sala Tre del Cinema Massimo, mercoledì 2 aprile 2014, alle ore 18.00, la proiezione dei film Notte e nebbia...

Continua

In occasione della grande mostra alla Mole Antonelliana, inaugurazione rassegna cinematografica BEST ACTRESS. DIVE DA OSCAR con il film Il sospetto di A. Hitchcock presentato da Stephen Tapert.

Cinema Massimo – dal 1 al 25 aprile 2014 – Sala Tre

In occasione della mostra BEST ACTRESS. Dive da Oscar® a cura di Stephen Tapert, Nicoletta Pacini, Tamara Sillo – al Museo Nazionale del Cinema in prima mondiale dal 3 aprile al 31 agosto 2014 – il Cinema Massimo...

Continua

Per IL CINEMA RITROVATO AL CINEMA proiezione del restauro del film Roma città aperta di Roberto Rossellini.

Cinema Massimo – 31 marzo 2014, ore 16.30/18.30/20.30/22.30 – Sala Due

Il Museo Nazionale del Cinema ospita lunedì 31 marzo 2014, alle ore 16.30/18.30/20.30/22.30 presso la Sala Due del Cinema Massimo, la proiezione del restauro del film Roma città aperta di Roberto Rossellini.

 ...

Continua

Omaggio all’eclettico cineasta Pino Zac con CORTI D’AUTORE – II Parte.

Cinema Massimo – 31 marzo 2014, ore 20.30 – Sala Tre

La seconda parte dell’omaggio a Pino Zac, organizzata dal CNC - Centro Nazionale del Cortometraggio e dal Centro Sperimentale di Cinematografia – Animazione (Sede del Piemonte) nell’ambito di CORTI D’AUTORE, si terrà lunedì 31 marzo 2014, alle ore 20.30, presso la Sala Tre del Cinema Massimo,...

Continua

EVENTO SPECIALE al Cinema Massimo con la proiezione del film Luciana Castellina, comunista di Daniele Segre. Ospiti Daniele Segre e Luciana Castellina. Ingresso libero

Cinema Massimo – 30 marzo 2014, ore 10.30 – Sala Tre

Fandango Libri, in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema, presenta domenica 30 marzo 2014, alle ore 10.30 presso la Sala Tre del Cinema Massimo, la proiezione del film Luciana Castellina, comunista di Daniele Segre. Saranno presenti in sala...

Continua

Serata tra CINEMA E TEATRO dedicata ai maestri della sperimentazione teatrale Carmelo Bene e Carlo Quartucci.

Cinema Massimo – 28 marzo 2014, ore 20.30 – Sala Tre

Serata tra CINEMA E TEATRO dedicata a Carmelo Bene e Carlo Quartucci venerdì 28 marzo 2014, alle ore 20.30 presso la Sala Tre del Cinema Massimo. Per l’occasione saranno proiettati due film dei maestri della sperimentazione teatrale italiana:...

Continua

Nuovo appuntamento di HISTOIRE(S) DU CINÉMA con la proiezione del film Psyco di Alfred Hitchcock.

Cinema Massimo – 26 marzo 2014, ore 18.00 – Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema e il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino presentano, nella Sala Tre del Cinema Massimo, mercoledì 26 marzo 2014, alle ore 18.00, la proiezione del film Psyco...

Continua

Per NIC’S MOVIE proiezione di Morte di un matematico napoletano, splendido esordio al cinema di Mario Martone.

Cinema Massimo – 26 marzo 2014, ore 20.30 – Sala Tre

Per NIC’S MOVIE, appuntamento dedicato agli esordi dei grandi autori ma anche dei nuovi cineasti, per ricordare i film e l’impegno nel ‘cinema giovane’ di Nicola Rondolino, mercoledì 26 marzo, alle ore 20.30, nella Sala Tre del Cinema Massimo, sarà proiettato il film ...

Continua

Per PIANETA AFRICA  proiezione di “AFRICAN TIME” di Corrado Iannelli e Michela Borio. Intervengono gli autori

Cecchi Point – Hub Multiculturale – 26 marzo 2014, ore 9.30/15.30/17.30

PIANETA AFRICA, evoluzione naturale del progetto UN MUSEO PER L’AFRICA, è una manifestazione organizzata dal Museo Nazionale del Cinema sin dal 2010. Il nuovo nome del progetto vuole sottolineare un cambiamento, seppur nella continuità, scaturito da un’attenta...

Continua