News

Immagini e utopie. Il cinema ideale

Cinema Massimo, 2 <15 aprile 2024

Il termine utopia evoca al tempo stesso l’idea del non-luogo (u-topos) e quella del buon-luogo (eu-topos). Due concetti capaci di dare vita ad innumerevoli significazioni diverse, a mondi verosimili, passati o futuri, ispirati da ideali positivi o negativi, realizzabili o destinati a restare...

Continua

Per CROSSROADS Steve Gunn Plays Stan Brakhage

Cinema Massimo, 12 aprile 2024, ore 21

Chitarrista e songwriter di Brooklyn, Steve Gunn è un musicista in continuo movimento, dedito sia alla rivisitazione della canzone americana che a progetti di natura più sperimentale. Dopo essere stato il fulcro dei Violators di Kurt Vile, Gunn si è costruito una solida e...

Continua

Chiusura straordinaria Museo

Lunedì 8 aprile il Museo Nazionale del Cinema rimarrà chiuso per consentire il disallestimento della mostra The World of Tim Burton.

Continua

SUZANNE CIANI live

Cinema Massimo - 6 aprile 2024, ore 21

Sabato 6 aprile 2024 Suzanne Ciani performerà al Cinema Massimo in una produzione in collaborazione con Jazz is Dead! festival

Continua

Scrittura per immagini. I film di Dacia Maraini

Cinema Massimo - 5 aprile 2024, ore 20

Dacia Maraini è una delle più popolari scrittrici italiane contemporanee. Nella sua lunga carriera ha pubblicato decine di romanzi, ma si è dedicata anche alla saggistica, alla poesia e al teatro sia come drammaturga sia come regista.

Continua

PASQUA AL MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA

Mole Antonelliana - Aperture prolungate e straordinarie per soddisfare le tantissimi richieste del pubblico. Visite guidate e un laboratorio per bambini

Aperture prolungate e straordinarie per soddisfare le tantissimi richieste del pubblico. Visite guidate e un laboratorio per bambini

Continua

Rovine d'America. La crisi del sogno americano

Cinema Massimo, 6 > 29 marzo 2024

Tre documentari di tre registi italiani esplorano un’America spezzata, alle prese con la crisi del sogno americano e con un conflitto culturale che coinvolge artisti, senzatetto, attivisti a fuorilegge. La rassegna offre uno spaccato su una nazione in trasformazione, dove dalle rovine di un...

Continua

Il Cinema Ritrovato al cinema - Classici restaurati in prima visione

Cinema Massimo,  4 > 29 marzo 2024

Prosegue la stagione del Cinema Ritrovato al Cinema, progetto della Cineteca di Bologna che restituisce al grande schermo, in versione restaurata, i grandi classici della storia del cinema, ma anche gioielli del cinema contemporaneo che vale la pena riproporre. A marzo...

Continua

Glocal Film Festival

Cinema Massimo, 20>25 marzo 2024

Si svolgerà dal 20 al 25 marzo il 23° Glocal Film Festival. Il filo conduttore della manifestazione, con la seconda direzione della regista Alice Filippi, è il tema delle “origini”.

Continua

A CARLO VERDONE il premio Stella della Mole

Cinema Massimo -  22 marzo 2024, ore 20.30 

Il Museo Nazionale del Cinema di Torino rende omaggio a Carlo Verdone, uno dei più famosi e amati autori italiani. Attento e acuto osservatore della realtà che lo circonda, Verdone ha dato vita a una serie di personaggi diventati iconici, sovente molto diversi...

Continua