News

Per CORTI D’AUTORE il mago dell’animazione Paul Bush è al Cinema Massimo, nell’evento proposto da Centro Sperimentale di Cinematografia – Animazione in collaborazione con Asifa Italia.

Cinema Massimo – 12 settembre 2011, ore 20.30, Sala Tre

Il CNC-Centro Nazionale del Cortometraggio, in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema, inaugura la stagione 2011-2012 di CORTI D’AUTORE con una serata speciale, lunedì 12 settembre, alle ore 20.30,...

Continua

Ritorna, dopo la pausa estiva, con La dolce vita di Federico Fellini, il consueto appuntamento con la rassegna FARE GLI ITALIANI. La storia d’Italia nel cinema.

Cinema Massimo – 11 settembre 2011, ore 16.30, Sala Tre

Riprende dopo la pausa estiva la rassegna FARE GLI ITALIANI. La storia d’Italia nel cinema, con la quale il Museo Nazionale del Cinema presenta, lunedì 11 settembre 2011, nella sala Tre del Cinema Massimo, alle...

Continua

Per il CINEMA DEGLI ALTRI, il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo Magna Istria presentato dall’autrice Cristina Mantis con Francesca Angeleri.

Cinema Massimo – 11 settembre 2011, ore 20.30, Sala Tre

Per il CINEMA DEGLI ALTRI, il Museo Nazionale del Cinema presenta, presso la Sala Tre del Cinema Massimo, il nuovo documentario di Cristina Mantis Magna Istria, nato da un’idea di Francesca Angeleri e sceneggiato...

Continua

Il Museo Nazionale del Cinema, in occasione di MiTo Settembre Musica, presenta al Cinema Massimo Stearica vs Der Golem.

Cinema Massimo – 8 settembre 2011, ore 21.00, Sala Uno

Il Museo Nazionale del Cinema presenta, giovedì 8 settembre alle ore 21.00, presso la Sala Uno del Cinema Massimo, il tradizionale appuntamento di fine estate per MiTo Settembre Musica. Questa...

Continua

Per MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato, il Museo Nazionale del Cinema presenta Operazione Apfelkern di René Clément.

Cinema Massimo – 6 settembre 2011, ore 20.45, Sala Tre

Dopo la pausa estiva ritorna l’appuntamento con MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato. Si riparte martedì 6 settembre 2011 alle ore 20.45 nella sala Tre del Cinema Massimo...

Continua

Il Museo Nazionale del Cinema presenta per MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato, La ragazza del bagno pubblico di Jerzy Skolimowski.

Cinema Massimo – 4 ottobre 2011, ore 20.45, Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema presenta martedì 4 ottobre 2011 alle ore 20.45 nella sala Tre del Cinema Massimo il film La ragazza del bagno pubblico di Jerzy Skolimowski...

Continua

American Outsider, tutti i film di Jim Jarmusch al Cinema Massimo

Cinema Massimo – Dal 31 agosto al 17 settembre 2011, Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema dedica a Jim Jarmusch – considerato uno dei più grandi cineasti del cinema indipendente – una retrospettiva integrale, dal 31 agosto al 17 settembre 2011, intitolata American Outsider. Retrospettiva Jim Jarmusch...

Continua

Estate 2011 al Museo Nazionale del Cinema

Museo Nazionale del Cinema - Estate 2011

Il Museo Nazionale del Cinema sarà regolarmente aperto per tutto il periodo estivo, inoltre, lunedì 15 agosto 2011, giorno di Ferragosto,il Museo sarà straordinariamente aperto con orario 9-20.

Si ricorda che fino...

Continua

Il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo la retrospettiva integrale Labirinti di passione. Tutti i film di Pedro Almodóvar.

Cinema Massimo – Dal 26 agosto al 25 settembre 2011, Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema, dal 26 agosto al 25 settembre 2011, presenta al Cinema Massimo la rassegna Labirinti di passione. Tutti i film di Pedro Almodóvar, una retrospettiva integrale dedicata al grande regista spagnolo. L...

Continua

Rimandata all’autunno la programmazione de Il Gattopardo di Luchino Visconti

Cinema Massimo – luglio 2011.

Contrariamente a quanto annunciato sulla Rivista del Cinema di luglio 2011, la programmazione al Cinema Massimo della copia restaurata in digitale de Il Gattopardo, il capolavoro di Luchino Visconti prodotto da Titanus e previsto in distribuzione nazionale a partire dal 1 luglio, è...

Continua