News
"I Luoghi della Cultura Digitale" al Museo Nazionale del Cinema
Giovedì 11 ottobre, dalle 9 alle 20 - Mole Antonelliana
Il Museo Nazionale del Cinema partecipa a I Luoghi della Cultura Digitale - Il patrimonio culturale nell’era di Internet (8 – 12 Ottobre 2018), una settimana di incontri per conoscere progetti e iniziative di musei, archivi e biblioteche per lo sviluppo e la condivisione del...
ContinuaFilm Commission Torino Piemonte e Museo Nazionale del Cinema - con Tangram Film e Mariposa Cinematografica - organizzano l'anteprima del film documentario "1938. Diversi" di Giorgio Treves
Cinema Massimo, 9 ottobre ore 21.00 - Sala Uno
Film Commission Torino Piemonte e Museo Nazionale del Cinema, con Tangram Film e Mariposa Cinematografica, organizzano l'anteprima del film documentario 1938. Diversi di Giorgio Treves, martedì 9 ottobre alle ore 21.00, presso la Sala Uno del Cinema Massimo.
Il...
Romanae Disputationes - Cinema e filosofia si incontrano. Un nuovo progetto per tutti gli studenti di Torino su cinema, filosofia e desiderio
Cinema Massimo , 10 ottobre dalle ore 14.30 alle ore 16.30
Il 10 ottobre, studenti e professori delle scuole superiori si ritroveranno per un evento tutto dedicato al desiderio nel cinema e nella filosofia.
Il Museo Nazionale del Cinema di Torino e Romanae...
ContinuaMostra Fuorifuoco - La COLLETTIVA
Bibliomediateca Mario Gromo, 1 > 30 ottobre 2018
E' stata inaugurata lunedì 1 ottobre - presso lo spazio espositivo della Bibliomediateca Mario Gromo - la mostra FUORIFUOCO - COLLETTIVA. Dopo le presentazioni dei vincitori del bando FUORIFUOCO, il progetto si conclude con la...
ContinuaAl via la rassegna Biografie d’Artista – Cinema e Pittura. Inaugura "Basquiat" di Julian Schnabel
Bibliomediateca – Dal 1 al 29 ottobre 2018, ore 15.30 – Sala Eventi
La Bibliomediateca Mario Gromo propone questo mese una rassegna diversa dal solito, che invece di rendere omaggio a capisaldi della storia del cinema (autori e/o attori) o di essere dedicata a correnti cinematografiche ben precise, propone un ciclo di proiezioni...
ContinuaEVENTO SPECIALE – Spettacolo "Investigation for an experimental tale" di Aion project. Studio sonoro sul film muto Aelita regina di Marte
Museo Nazionale del Cinema – 30 settembre, ore 17.00 – Aula del Tempio, Mole Antonelliana
Domenica 30 settembre, alle ore 17.00, nell’Aula del Tempio della Mole Antonelliana l’ensemble Aion project (Alyona Afonichkina, violino, Stefano Somalvico, steel & woods, Paolo Pozzi, realtime...
ContinuaEvento Soundframes – "Il videoclip. Da Celentano alla Trap"
Cinema Massimo – 29 settembre 2018, ore 16.00 – Sala Tre
Proseguono al Cinema Massimo, gli eventi organizzati in occasione della mostra SoundFrames, in programma al Museo Nazionale del Cinema fino al 7 gennaio 2019.
Dalla collaborazione fra Annecy Cinéma Italien, storico festival francese...
ContinuaSoundframes presenta "Round Midnight": conferenza del musicologo Stefano Zenni dedicata al rapporto fra cinema e jazz. Al termine proiezione di "Miles Ahead" di Dan Cheadle
Cinema Massimo – 26 settembre 2018, ore 20.30 – Sala Tre
Proseguono al cinema Massimo, gli eventi programmati in occasione della mostra SoundFrames. Cinema e Musica in mostra con la conferenza Round Midnight del musicologo Stefano Zenni dedicata al rapporto fra cinema e jazz. Al...
ContinuaIl Museo aderisce anche quest’anno alle Giornate Europee del Patrimonio con ingresso a 1 euro e speciali visite al buio 'Sentire il Cinema'
Museo Nazionale del Cinema – 23 settembre – Aula del Tempio, Mole Antonelliana
Il Museo Nazionale del Cinema propone in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio ingresso speciale a 1 euro nella giornata di domenica 23 settembre dalle 15.00 alle 20.00. Inoltre, sempre domenica alle ore 15.00, 16.30 e 18.00...
ContinuaEvento speciale #SoundFrames - La prima assoluta di "Svalbard, la terra dove nessuno muore" inaugura il 25° ISAO Festival - Il Sacro Attraverso l’Ordinario
Museo Nazionale del Cinema – 22 settembre, ore 20.30 – Aula del Tempio, Mole Antonelliana
Nell'ambito degli eventi programmati in occasione della mostra SoundFrames. Cinema e Musica in mostra, sabato 22 settembre alle ore 20.30, Il Mutamento Zona Castalia inaugura il 25° ISAO Festival...
Continua