News

Torna l’appuntamento con Cinema con Bebè e la speciale proiezione di "SHAUN VITA DA PECORA – FARMAGEDDON"

Cinema Massimo - 16 febbraio 2020, ore 10.30 - Sala Cabiria e Rondolino

Una mattinata da trascorrere insieme al cinema con “Cinema con Bebè” l’appuntamento baby-friendly organizzato dal Museo Nazionale del Cinema e Giovani Genitori. Tutti sono i benvenuti : genitori, nonni, zii e bambini di ogni età. Tutto è pensato a misura di...

Continua

Omaggio a Kirk Douglas

Cinema Massimo - 13 febbraio 2020, ore 21.00 

Proiezione speciale de Orizzonti di gloria dedicata al grande attore appena scomparso.

Continua

Speciale Martedì Doc con la proiezione del documentario di Rebecca Basso "Bassil’ora"

Cinema Massimo - 11 febbraio 2020, ore 21.00 - Sala Rondolino

Il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo per Martedì Doc l’11 febbraio alle ore 21.00 il documentario di Rebecca Basso Bassil’ora. La regista sarà presente in...

Continua

“Histoire(s) du cinéma. Dal muto al sonoro” presenta Fronte del porto di Elia Kazan

Cinema Massimo – 5 febbraio  2020, ore 18.00  – Sala Soldati

Ultimo mese per il programma di classici che il Museo Nazionale del Cinema e il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Torino propongono ogni anno, legato agli insegnamenti di cinema. Un percorso a ritroso per...

Continua

“La cinepresa interroga la Storia. Viaggio nel cinema polacco” con "Il pianista" di Roman Polanski

Cinema Massimo MNC - 28 gennaio 2020, ore 18.00

La rassegna dedicata al cinema polacco è organizzata da Istituto Polacco di Roma in collaborazione con Museo Nazionale del Cinema, Università degli Studi di Torino, Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne...

Continua

“Il cinema ritrovato al cinema” presenta “Lo sceicco bianco” di Federico Fellini

Cinema Massimo – Dal 15 al 28 gennaio 2020 – Sala Soldati

Riparte a gennaio la stagione del Cinema Ritrovato al Cinema - progetto della Cineteca di Bologna che restituisce al grande schermo, in versione restaurata, i grandi classici della storia del cinema. A gennaio, dal 15 al 28,  in occasione del centenario della...

Continua

“Doc. Frammenti di storia” presenta L’inconnu de Collegno di Maïder Fortuné e Solidarność: la chute du mur commence en Pologne di Ania Szczepanska

Cinema Massimo – 10 e 24 gennaio 2020, ore 20.30 – Sala Soldati

Per Doc. Frammenti di storia due film che analizzano, in modo molto diverso, due episodi della Storia del ‘900 di Italia e Polonia. Venerdì 10 gennaio alle ore 20.30 il documentario francese L'inconnu de Collegno di...

Continua

Nell’ambito di Torino Città del Cinema 2020 Amos Gitai sarà ospite del Museo per la rassegna a lui dedicata e per inaugurare le speciali Masterclass alla Mole Antonelliana

Cinema Massimo - 25 - 31 gennaio 2020

Mole Antonelliana - 28 gennaio 2020, ore 18.00

Il Museo Nazionale del Cinema, nell’ambito di Torino Città del Cinema 2020, ospita nuovamente il grande regista israeliano Amos Gitai a cui dedica la rassegna  Architetture della memoria al Cinema Massimo e...

Continua

Ad aprire il 2020 la rassegna “American Portrait. Il cinema di Clint Eastwood”

Cinema Massimo - MNC - Dal 7 al 31 gennaio 2020 - Sala Soldati

Il 2020 segna un traguardo importante nella vita di Clint Eastwood che il 31 maggio compirà 90 anni. Il Museo Nazionale del Cinema organizza al Cinema Massimo dal 7 al 31 gennaio la rassegna American Portrait. Il cinema di Clint Eastwood...

Continua

Andrea Segre presenta MOLECOLE, film di preapertura della 77° Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia

Cinema Massimo - 6 settembre 2020, ore 21.00

Domenica 6 settembre alle ore 21.00 al Cinema Massimo, Andrea Segre presenta MOLECOLE, film di preapertura della 77° Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia. Dopo la proiezione il regista...

Continua