News
Dalla pagina al volto, due film in occasione della mostra #FacceEmozioni
Cinema Massimo - MNC - 15 e 18 dicembre 2019 - Sala Soldati
In occasione della mostra #FacceEmozioni (in Mole fino al 6 gennaio 2020), sono stati scelti due film attraverso i quali mettere in primo piano l’espressione delle emozioni dalla letteratura al cinema. Si comincia con la tragedia greca forse più nota, Medea...
Continua“Histoire(s) du cinéma. Dal muto al sonoro” presenta a dicembre Il dottor Mabuse di Fritz Lang Alba tragica di Marcel Carné e Edward Sedgwick con Il cameraman
Cinema Massimo MNC, 4,11 e 18 dicembre 2019
Prosegue a dicembre il programma di classici che il Museo Nazionale del Cinema e il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Torino propongono ogni anno, legato agli insegnamenti di cinema. Un percorso a ritroso per approfondire il...
ContinuaCult! presenta l’ultimo capolavoro di Stanley Kubrick restaurato in 4k: "Eyes Wide Shut"
Cinema Massimo - MNC - dal 7 al 17 dicembre 2019 - Sala Soldati
Il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio ad uno dei più grandi cineasti della storia del cinema Stanley Kubrick a vent’anni dalla sua scomparsa. La casa di distribuzione inglese Park Circus riporta su grande schermo – restaurato in 4K - il suo ultimo...
ContinuaAltri sguardi
Cinema Massimo MNC, 3-10-17 dicembre 2019 - Sala Rondolino
Da settembre, tutti i martedì sera in sala Rondolino viene proposta la proiezione di un film documentario.
ContinuaFantasmagoria presenta la rassegna Perdere, ricercare, ritrovarsi con due film
Cinema Massimo- MNC – 2 e 16 dicembre2019 - Sala Soldati
Tornano al Cinema Massimo – MNC le rassegne realizzate dal gruppo di studenti universitari Fantasmagoria. La rassegna, dal titolo Perdere, ricercare, ritrovarsi, è la prima di due retrospettive tematiche che hanno per fulcro la ricerca. L’appuntamento è lunedì 2 e 16 dicembre...
ContinuaQuattro cult movie di William Castle il re dei trucchi in versione restaurata da Park Circus
Cinema Massimo MNC - 2 > 16 dicembre 2019
Il Museo Nazionale del Cinema, a completamento della retrospettiva horror Si può fare! curata dalla Direttrice Emanuela Martini per il 37° Torino Film Festival, propone quattro film cult di William Castle in versione restaurata da Park Circus.
L’omaggio si inserisce anche...
Ultimo appuntamento del 2019 con Cinema con Bebè e "Zog" e il "Topo Brigante"
Cinema Massimo - MNC - 15 dicembre 2019, ore 10.30 - Sala Cabiria e Rondolino
Cinema con bebè, l’appuntamento baby friendly a cura del Museo Nazionale del Cinema e Giovani Genitori, propone ogni mese una proiezione dedicata alle famiglie con bebè e bambini piccoli che si svolge a volume ridotto e luci soffuse. A disposizione del...
ContinuaSeeyousound presenta "Gainsbourg"
Cinema Massimo - MNC - 14 dicembre 2019, ore 21.00 - Sala Soldati
Nel 1969 viene pubblicata la più iconica delle canzoni legate alla rivoluzione sessuale: Je t'aime... moi non plus di Serge Gainsbourg e Jane Birkin. Il 45 giri ha un enorme successo ma viene censurato e criticato dalle istituzioni, tanto che in Italia e nel Regno Unito si arriva...
ContinuaLa cinepresa interroga la Storia. Viaggio nel cinema polacco
Cinema Massimo - MNC - 10 dicembre 2019 - Sala Soldati
La rassegna dedicata al cinema polacco è organizzata da Istituto Polacco di Roma in collaborazione con Museo Nazionale del Cinema, Università degli Studi di Torino, Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne, Consolato Onorario di Polonia a Torino e Associazione dei...
ContinuaMillenovecento69. Il cinema italiano dopo la contestazione con otto titoli scelti fra grandi autori quali Pasolini, Fellini e Visconti
Cinema Massimo MNC - Dal 3 al 10 dicembre 2019 - Sala Soldati
Il Museo Nazionale del Cinema propone la rassegna Millenovecento69. Il cinema italiano dopo la contestazione con la proiezione di otto film, scelti fra i 220 prodotti in quell’anno, per rappresentare le linee di tendenza, i percorsi dell’immaginario cinematografico degli autori...
Continua