News
Riprende l’appuntamento VOCI DEL SILENZIO con “Lo scienziato con la macchina da presa. Il cinema a servizio della scienza”: presentazione del libro Osvaldo Polimanti e le origini della cinematografia scientifica di Osvaldo Polimanti.
Mercoledì 16 novembre 2011, alle ore 20.30, con “Lo scienziato con la macchina da presa. Il cinema a servizio della scienza”, riprendono gli appuntamenti con la rassegna VOCI DEL SILENZIO. Durante l’incontro sarà presentato al...
ContinuaPer la rassegna SPETTACOLO DI VARIETÀ. Il musical americano classico, proiezione del film Cantando sotto la pioggia di Stanley Donen e Gene Kelly. Introduce Nicolò Vigna.
Per la rassegna SPETTACOLO DI VARIETÀ. Il musical americano classico, il Museo Nazionale del Cinema propone in Bibliomediateca, lunedì 14 novembre 2011 alle ore 15.30, il film Cantando sotto la...
ContinuaPer DIALOGHI IN CORSO. Novità librarie, dvd e reading, tavola rotonda sul tema CONTROLLO, VIDEOSORVEGLIANZA E PRIVACY e presentazione del libro Videosorveglianza e privacy, Experta Edizioni, 2011.
Nuovo appuntamento di DIALOGHI IN CORSO, mercoledì 9 novembre 2011, alle ore 20.30, con la tavola rotonda sul tema CONTROLLO, VIDEOSORVEGLIANZA E PRIVACY e presentazione del libro Videosorveglianza e privacy,...
ContinuaAppuntamento inaugurale della rassegna SPETTACOLO DI VARIETÀ. Il musical americano classico, con la proiezione del film Un americano a Parigi di Vincente Minnelli. Introduce Mariella Lazzarin.
Appuntamento inaugurale della rassegna SPETTACOLO DI VARIETÀ. Il musical americano classico, lunedì 7 novembre 2011, alle ore 15.30, con la proiezione del film Un americano a Parigi di Vincente Minnelli....
ContinuaPer NUOVI ORIZZONTI DELLA TEORIA. Ciclo di incontri su cinema e media, discussione intorno al libro L’illusione difficile. Cinema e serie tv nell’età della disillusione di Federico Di Chio.
Il Museo Nazionale del Cinema presenta in Bibliomediateca, mercoledì 26 ottobre 2011, alle ore 15.00, un nuovo appuntamento della serie NUOVI ORIZZONTI DELLA TEORIA. Ciclo di incontri su cinema e media con la discussione intorno al volume...
ContinuaAppuntamento conclusivo della rassegna BOTTA E RISPOSTA! Jack Lemmon e Walter Matthau al cinema, con la proiezione del film Prima pagina di Billy Wilder. Introduce Mariella Lazzarin.
Appuntamento conclusivo della rassegna BOTTA E RISPOSTA! Jack Lemmon e Walter Matthau al cinema, lunedì 24 ottobre 2011, alle ore 15.30, con la proiezione del film Prima pagina di Billy Wilder. ...
ContinuaPer DIALOGHI IN CORSO. Novità librarie, dvd e reading, presentazione del libro Il professor matusa e i suoi hippies. Cinema e musica in Italia negli anni Sessanta di Steve Della Casa e Paolo Manera.
Nuovo appuntamento di DIALOGHI IN CORSO, venerdì 21 ottobre 2011, alle ore 20.30, con la presentazione del libro Il professor matusa e i suoi hippies. Cinema e musica in Italia negli anni Sessanta di Steve Della...
ContinuaPer DIALOGHI IN CORSO. Novità librarie, dvd e reading, serata dedicata a SCUOLA E CINEMA con la presentazione del volume Il cinema va a scuola di Giampiero Frasca. Interventi in sala dell’autore e di Grazia Paganelli.
Per DIALOGHI IN CORSO, presentazione di novità librarie, dvd e reading, mercoledì 19 ottobre 2011, alle ore 17.00, in Bibliomediateca, nuovo appuntamento dedicato a SCUOLA E CINEMA con la...
ContinuaSecondo appuntamento della rassegna BOTTA E RISPOSTA! Jack Lemmon e Walter Matthau al cinema, con la proiezione del film La strana coppia di Gene Sacks. Introduce Roberta Pozza.
Secondo appuntamento della rassegna BOTTA E RISPOSTA! Jack Lemmon e Walter Matthau al cinema, lunedì 17 ottobre 2011, alle ore 15.30, con la proiezione del film La strana coppia di Gene Sacks. Introduce...
ContinuaPer L’OTTAVA ARTE - Meraviglie dell’animazione, Gianni Rondolino presenta La Pantera Rosa, in collaborazione con ASIFA ITALIA.
ASIFA Italia - Associazione Italiana Film d’Animazione e il Museo Nazionale del Cinema propongono, venerdì 14 ottobre 2011, alle ore 20.30 presso la Bibliomediateca “Mario Gromo”...
Continua