News
Per DIALOGHI IN CORSO, presentazione di novità librarie, dvd e reading, tavola rotonda dal titolo VIAGGI NELLA SERIALITA’: X-Files, Lost, Fringe. Una certa tendenza della fantascienza.
Per DIALOGHI IN CORSO tavola rotonda dal titolo VIAGGI NELLA SERIALITA’: X-Files, Lost, Fringe. Una certa tendenza della fantascienza. L’incontro, in collaborazione con il DAMS, Università di Torino...
ContinuaIn occasione della seconda parte dell’omaggio ad Alfred Hitchcock, il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo il film The Lodger – Il pensionante, con l’accompagnamento musicale al pianoforte del M° Stefano Maccagno.
In occasione della seconda parte dell’omaggio ad Alfred Hitchcock, il Museo Nazionale del Cinema presenta nella Sala Tre del Cinema Massimo, venerdì 4 marzo 2011, alle ore 20.30, il film The Lodger...
ContinuaNuovo appuntamento della rassegna IL NOSTRO SGUARDO, LE LORO PAROLE con la proiezione del film La leggenda del santo bevitore di Ermanno Olmi presentato da Claudia Audi Grivetta.
Nuovo appuntamento in Bibliomediateca, lunedì 28 febbraio 2011 alle ore 15.30, con la proiezione del film La leggenda del santo bevitore di Ermanno Olmi, per la rassegna IL NOSTRO SGUARDO. LE...
ContinuaSecondo appuntamento di HITCHCOCKIANA con una tavola rotonda dedicata al mago del brivido e a Brian De Palma. A seguire proiezione del film Omicidio a luci rosse di Brian De Palma.
Venerdì 25 febbraio 2011, alle ore 17.30 presso la Bibliomediateca, nuovo appuntamento di HITCHCOCKIANA, con la presentazione di due novità editoriali dedicate maestro del brivido Alfred Hitchcock e a Brian De Palma...
ContinuaNuovo appuntamento della rassegna IL NOSTRO SGUARDO, LE LORO PAROLE con la proiezione del film Morte a Venezia di Luchino Visconti presentato da Andrea Mattacheo.
Nuovo appuntamento in Bibliomediateca, lunedì 21 febbraio 2011 alle ore 15.30, con la proiezione del film Morte a Venezia di Luchino Visconti, per la rassegna IL NOSTRO SGUARDO. LE LORO PAROLE....
ContinuaPer DIALOGHI IN CORSO, presentazione del libro Sex and the City e la filosofia di Carola Barbero e proiezione di tre episodi della serie-cult newyorkese.
Nuovo appuntamento per DIALOGHI IN CORSO, venerdì 18 febbraio 2011, alle ore 20.30, con la presentazione del libro Sex and the City e la filosofia di Carola Barbero, (Il Nuovo Melangolo, 2010)
... ContinuaPer SAPERI DI DONNA, proiezione del film La pianista di Michael Haneke. Introduce Antonella Angelini.
Nuovo appuntamento della rassegna SAPERI DI DONNA, con la proiezione, giovedì 17 febbraio 2011 alle ore 16.00, in Bibliomediateca, del film La pianista del regista Michael Haneke, omaggiato dal Museo...
ContinuaPrimo appuntamento della rassegna IL NOSTRO SGUARDO, LE LORO PAROLE con la proiezione del film Le affinità elettive di Paolo e Vittorio Taviani presentato da Attilio Palmieri.
Nuovo appuntamento in Bibliomediateca, lunedì 14 febbraio 2011 alle ore 15.30, con la proiezione del film Le affinità elettive di Paolo e Vittorio Taviani, per la rassegna IL NOSTRO SGUARDO. LE...
ContinuaPer INTORNO AI MEDIA. Scambi e discussioni, seminario aperto al pubblico dal titolo STARE AL GIOCO. La ludicità nell’epoca del videogame.
Nuovo appuntamento in Bibliomediateca, mercoledì 9 febbraio 2011, dalle 9.30 alle 13.00, con il seminario STARE AL GIOCO. La ludicità nell’epoca del videogame per INTORNO AI MEDIA. Scambi e discussioni...
ContinuaPresentazione del cofanetto Maciste. L’uomo forte a cura di Claudia Gianetto e Stella Dagna, Edizioni Cineteca di Bologna, Museo Nazionale del Cinema, Bologna, Torino, 2009 e del progetto restauri del Museo Nazionale del Cinema in collaborazione con la Cineteca di Bologna.
Nuovo appuntamento in Bibliomediateca mercoledì 9 febbraio 2011 alle ore 20.30 con la presentazione del cofanetto Maciste. L’uomo forte a cura di Claudia Gianetto e Stella Dagna, Edizioni Cineteca di...
Continua