News
Il Museo Nazionale del Cinema si aggiudica il costume di scena di Sofia Loren in "Una giornata particolare" di Ettore Scola
Martedì 11 dicembre 2018, Museo Nazionale del Cinema
Questa mattina, il Museo Nazionale del Cinema ha partecipato all’asta di Minerva Auctions Gruppo Finarte, aggiudicandosi il costume di scena di Sofia Loren in Una giornata particolare di Ettore Scola.
Il Museo se l’è aggiudicato per 22.500 euro inclusi i...
ContinuaEVENTO SPECIALE - Soundframes presenta Colapesce nello spettacolo visivo "Isola di fuoco"
Museo Nazionale del Cinema – 17 novembre, ore 21.00 – Aula del Tempio, Mole Antonelliana
Proseguono nell’Aula del Tempio della Mole Antonelliana, gli eventi organizzati in occasione della mostra SoundFrames, in programma al Museo Nazionale del Cinema fino al 7 gennaio 2019.
Una fusione di immagini e musica, tra suoni, rumori e parole per...
ContinuaCinema e psicoanalisi presenta "Vincent & Theo" di Robert Altman.
Cinema Massimo – 14 novembre 2018, ore 21.00 – Sala Tre
La rassegna, organizzata con la collaborazione del Centro Torinese di Psicoanalisi, si occupa di esplorare il mondo degli affetti umani, che è semplice ma non lo è il modo sentirli e di esprimerli. Le vicende della vita generano turbolenze affettive che possono risolversi in crisi evolutive o in...
ContinuaPianeta Africa presenta serata sui temi della sostenibilità idrica con proiezione di episodio del doc "War of Peace"
Cinema Massimo – 13 novembre 2018, ore 21.30 – Sala Due
Il Centro Piemontese di Studi Africani, in collaborazione con Hydroaid e il Museo Egizio, e con il sostegno dell’Autorità d’Ambito Torinese 3, organizza un’iniziativa sui temi della sostenibilità idrica dal titolo “Diplomazia dell’acqua e cultura della sostenibilità – Il Nilo fra ricerca, cinema...
ContinuaPer la rassegna L’Arte al Cinema proiezione di "Bernini" di Francesco Invernizzi.
Cinema Massimo – Dal 12 al 14 novembre 2018 – Sala Tre
Magnitudo, casa di produzione cinematografica specializzata in film d’arte e guidata da Francesco Invernizzi, porta i suoi contenuti al cinema in partnership con Chili, la piattaforma TVOD fondata nel 2012 da Giorgio Tacchia. Dopo aver prodotto grandi successi come I Musei Vaticani 3D...
ContinuaDREAMERS. 1968: come eravamo, come saremo
Camera - Centro Italiano per la Fotografia
Eni e Intesa Sanpaolo portano a Torino la mostra “Dreamers. 1968: come eravamo, come saremo”, a cura di...
ContinuaAl via la rassegna Dieci film da vedere a vent’anni con L’uomo con la macchina da presa di Dziga Vertov.
Cinema Massimo – 30 ottobre 2018, ore 18.00 – Sala Tre
Qualche anno fa Gianni Volpi, non solo critico di rara intelligenza ma grande “passeur” di cultura cinematografica alle giovani generazioni, pubblicò il libro dal titolo significativo I film da vedere a vent’anni. Il libro partiva dall’idea che il cinema abbia ancora un suo valore e una...
ContinuaEVENTO SPECIALE SoundFrames - Teho Teardo presenta Music for Wilder Mann.
Museo Nazionale del Cinema – 27 ottobre, ore 21.00 – Aula del Tempio, Mole Antonelliana
Proseguono nell’Aula del Tempio della Mole Antonelliana, gli eventi organizzati in occasione della mostra SoundFrames, in programma al Museo Nazionale del Cinema fino al 7 gennaio 2019.
Sabato 27 ottobre alle ore 21.00, in occasione del World...
ContinuaEVENTO SPECIALE - Soundframes presenta il concerto-evento accessibile Musica per tutti i sensi con Margherita Vicario e il rapper Brazzo.
Museo Nazionale del Cinema – 28 ottobre, ore 18.00/19.30 – Aula del Tempio, Mole Antonelliana
Proseguono, nell’Aula del Tempio della Mole Antonelliana, gli eventi organizzati in occasione della mostra SoundFrames, in programma al Museo Nazionale del Cinema fino al 7 gennaio 2019.
Per l’occasione, il Museo Nazionale del Cinema...
ContinuaSoundframes presenta l’omaggio a Luigi Nono con la proiezione del documentario "I film di famiglia" presentato dalla regista Serena Nono, figlia del grande compositore.
Cinema Massimo – 24 ottobre 2018, ore 20.30 – Sala Tre
Proseguono nella Sala Tre del Cinema Massimo, gli eventi organizzati in occasione della mostra SoundFrames, in programma al Museo Nazionale del Cinema fino al 7 gennaio 2019.
“Ho voluto fare questo documentario quando ho riversato i film di famiglia su...
Continua