News
Made in Italy, appuntamento mensile con un classico italiano sottotitolato in inglese, presenta "Nuovo Cinema Paradiso" di Giuseppe Tornatore
Cinema Massimo – 1 ottobre 2018, ore 21.00 – Sala Tre
Il Museo Nazionale del Cinema e l’ Erasmus Student Network Torino organizzano al Cinema Massimo un appuntamento mensile dal titolo Made in Italy, che si propone di portare in sala classici della cinematografia italiana con i sottotitoli in...
ContinuaSoundframes presenta "Round Midnight": conferenza del musicologo Stefano Zenni dedicata al rapporto fra cinema e jazz. Al termine proiezione di "Miles Ahead" di Dan Cheadle
Cinema Massimo – 26 settembre 2018, ore 20.30 – Sala Tre
Proseguono al cinema Massimo, gli eventi programmati in occasione della mostra SoundFrames. Cinema e Musica in mostra con la conferenza Round Midnight del musicologo Stefano Zenni dedicata al rapporto fra cinema e jazz. Al...
Continua"Susanna" di Howard Hawks inaugura la nuova stagione del ciclo Histoire(s) du Cinéma. Dal muto al sonoro
Cinema Massimo – 26 settembre 2018, ore 18.00 – Sala Tre
Riprende a settembre Histoire(s) du Cinéma, il programma di film classici che il Museo del Cinema e il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino propongono ogni anno, legato agli insegnamenti di cinema. Inaugura la rassegna, mercoledì 26 settembre alle...
Continua"The Impossible Picture" di Sandra Wollen inaugura la rassegna Gruppo di famiglia in uno schermo ideata dai Fantasmagoria. Prima del film proiezione del corto "Il volto di Karin" di Ingmar Bergman.
Cinema Massimo – 24 settembre 2018, ore 21.00 – Sala Tre
Il gruppo di studenti universitari Fantasmagoria presenta al cinema Massimo la rassegna Gruppo di famiglia in uno schermo, nuovo appuntamento mensile il cui tema principale è la famiglia. Inaugura la rassegna lunedì 24 settembre, alle ore 21.00 con il...
ContinuaL’ISAO Festival prosegue anche al Cinema Massimo con una retrospettiva omaggio al regista polacco Marek Koterski. Petr Zelenka e Marek Koterski ospiti in sala
Cinema Massimo – dal 22 al 26 settembre 2018 – Sala Tre
Prosegue al Cinema Massimo con una retrospettiva omaggio al regista polacco Marek Koterski la 25° edizione dell’ISAO Festival - Il Sacro Attraverso l’Ordinario. Per l’occasione alcuni suoi film dialogheranno con tre classici di Fellini e con la nuova versione...
ContinuaEvento speciale #SoundFrames - La prima assoluta di "Svalbard, la terra dove nessuno muore" inaugura il 25° ISAO Festival - Il Sacro Attraverso l’Ordinario
Museo Nazionale del Cinema – 22 settembre, ore 20.30 – Aula del Tempio, Mole Antonelliana
Nell'ambito degli eventi programmati in occasione della mostra SoundFrames. Cinema e Musica in mostra, sabato 22 settembre alle ore 20.30, Il Mutamento Zona Castalia inaugura il 25° ISAO Festival...
ContinuaEVENTO SPECIALE – presentazione del film "Saremo giovani e bellissimi" di Letizia Lamartire. Dopo il film regista e parte del cast incontreranno il pubblico in sala
Cinema Massimo – 22 settembre 2018, ore 21.00 – Sala Due
Evento speciale sabato 22 settembre con la presentazione al Cinema Massimo del film Saremo giovani e bellissimi di Letizia Lamartire. Reduce dalla partecipazione alla 33° Settimana Internazionale della Critica di Venezia 75...
ContinuaTornano le proiezioni mensili del SeeyouSound International Music Film Festival con il musical visionario e distopico "Tokyo Tribe" di Sion Sono
Cinema Massimo – 21 settembre 2018, ore 21.00 – Sala Tre
A settembre Seeyousound, in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema, presenta uno dei titoli più interessanti del mondo del cinema a tematica musicale: Tokyo Tribe di Sion Sono.
Ingresso euro 7,50/5,00.
ContinuaProsegue con le proiezioni di "The Dreamers" di Bernardo Bertolucci e "Il grande sogno" di Michele Placido la rassegna Ombre Rosse. Il cinema del ’68
Bibliomediateca – 20 e 27 settembre 2018, ore 15.30 – Sala Eventi
Ritorna dopo la pausa estiva, il progetto Ombre rosse. Il cinema del '68 - inaugurato in occasione dello scorso Salone del Libro con la proiezione alla Mole Antonelliana di The Dreamers e di Partner di Bernardo Bertolucci e con numerose proiezioni al cinema Massimo nei...
ContinuaAnteprima del documentario Latte Nostro su due Presìdi Slow Food
Cinema Massimo – 20 settembre 2018, ore 21.00 – Sala Due
Giovedì 20 settembre alle ore 21.00, presso la Sala Due del Cinema Massimo, si terrà l’anteprima del documentario Latte Nostro di Michele Trentini su due Presìdi Slow Food, il Formaggio...
Continua