News
Rassegna "Ombre rosse. Il cinema del ’68" - II parte
Cinema Massimo – dall’8 al 17 giugno 2018 – Sala Tre
Si terrà a giugno la seconda parte della rassegna Ombre rosse. Il cinema del '68, con una programmazione volta a ricostruire un “archivio della memoria” mettendo insieme le visioni dei maestri, la rivoluzione del linguaggio, la sperimentazione, la sovversione quotidiana che si insinua...
Continua"Made in Italy", appuntamento mensile con il cinema italiano sottotitolato in inglese, presenta "Profondo rosso" di Dario Argento e "Gomorra" di Matteo Garrone.
Cinema Massimo – 13 giugno e 2 luglio 2018, ore 21.00 – Sala Tre
Il Museo Nazionale del Cinema e l’ Erasmus Student Network Torino organizzano al Cinema Massimo un appuntamento mensile dal titolo Made in Italy, che si propone di portare in sala classici della cinematografia italiana con i sottotitoli in...
ContinuaDoppio appuntamento per DOC di giugno: "Cinema grattacielo" di Marco Bertozzi e "Yves Saint Laurent. L’amour fou" di Pierre Thoretton
Cinema Massimo – 7 e 12 giugno 2018, ore 21.00 – Sala Tre
Doppio appuntamento a giugno per la rassegna mensile dedicata al cinema documentario.
Primo appuntamento giovedì 7 giugno alle ore 21.00 con Marco Bertozzi - ospite dell’Università di Torino – che presenta al pubblico Cinema grattacielo, il suo lavoro sul Grattacielo di Rimini,...
"SoundFramesDays – Episode 3" dedica tre film al girl power: "Chavela" di Catherine Gund e Daresha Kyi, "Félicité" di Alain Gomis e "The Runaways" di Floria Sigismondi.
Cinema Massimo – 9 giugno 2018, dalle ore 16.30 – Sala Tre
Terzo appuntamento con i SoundFramesDays, nuovo format nato dalla collaborazione tra Seeyousound International Music Film Festival e Museo Nazionale del Cinema che prevede una “pillola” mensile del festival al Cinema Massimo.
E’ inoltre...
Continua21° CinemAmbiente - Environmental Film Festival
Cinema Massimo – Dal 31 Maggio al 5 giugno 2018 – Tutte le sale
Superata la boa del ventennale, il Festival CinemAmbiente continua a crescere. La prossima edizione si conferma in ulteriore espansione di contenuti, in parallelo con il trend positivo della cinematografia ambientalista che continua, a livello internazionale, non solo ad aumentare...
ContinuaDa Cannes a Torino: il ritorno di DOGS al Cinema Massimo
Cinema Massimo – 29 Maggio 2018, ore 20.30 – Sala Tre
Prosegue a maggio l’appuntamento mensile con la rassegna organizzata da TorinoFilmLab e Museo Nazionale del Cinema, dedicata alla proiezione dei film supportati dal TorinoFilmLab, che festeggia quest’anno il suo decimo anno di attività. Questo mese è la volta di Dogs...
ContinuaI ragazzi del gruppo universitario CinePhilo presentano a maggio due film: "The Congress" di Ari Folman e "Videodrome" di David Cronenberg
Cinema Massimo – 15 e 29 maggio 2018, ore 17.00 – Sala Tre
Doppio appuntamento a maggio con la rassegna organizzata dal gruppo universitario CinePhilo della Facoltà di Filosofia dell’Università degli studi di Torino: martedì 15 maggio alle ore 17.00 proiezione The Congress di...
ContinuaCorti d’Autore di maggio presenta, in occasione dei 40 anni della Legge Basaglia, un programma di film sulla psichiatria.
Cinema Massimo – 30 Maggio 2018, ore 20.30 – Sala Tre
Mercoledì 30 maggio, alle ore 20.30, nella Sala Tre del Cinema Massimo - in occasione dei 40 anni della Legge Basaglia, che ha permesso la chiusura degli ospedali psichiatrici - il Centro Nazionale del Cortometraggio e la Cooperativa...
Continua"Ultimo tango a Parigi", anche al Cinema Massimo il capolavoro restaurato di Bertolucci
Cinema Massimo – 21, 22 e 23 Maggio 2018, ore 16.00/18.30/21.00 – Sala Uno e Due
Dopo la presentazione in anteprima mondiale al Bif&st – Bari International Film Festival, torna al cinema in versione restaurata Ultimo tango a Parigi, in esclusiva a Cinema Massimo nella versione originale con sottotitoli...
ContinuaAl via al Cinema Massimo la rassegna "Détournement. I film di Guy Debord" con i suoi tre lungometraggi e tre cortometraggi
Cinema Massimo – dal 23 al 27 Maggio 2018 – Sala Tre
Il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo, dal 23 al 27 maggio, la rassegna Détournement. I film di Guy Debord. Nato a Parigi nel 1931, Guy Debord ha contribuito a fondare nel 1957 l'Internazionale Situazionista, il movimento più radicale e paradossale della seconda metà del...
Continua