News
PIANETA AFRICA presenta, in occasione della mostra ODISSEE in corso a Palazzo Madama, Noi, i Neri di Maurizio Fantoni.
Cinema Massimo – 18 novembre 2017, ore 20.30 – Sala Tre
In occasione della mostra ODISSEE. Diaspore, invasioni, migrazioni, viaggi e pellegrinaggi - in programma a Palazzo Madama dal 16 novembre 2017 al 19 febbraio 2018 – PIANETA AFRICA sarà declinato sul tema del viaggio e della migrazione, in Africa e dall’Africa, con una serie di...
ContinuaPer la rassegna Altre Visioni curata da Sindacato Belleville proiezione del film L’intrusa di Leonardo Di Costanzo. Al termine incontro con il regista.
Cinema Massimo – 22 novembre 2017, ore 20.30 – Sala Tre
Prosegue al cinema Massimo la rassegna Altre Visioni, ciclo di appuntamenti mensili a cura del Sindacato Belleville - collettivo indipendente di critica, produzione e promozione cinematografica - che vedranno partecipare gli stessi autori al dibattito...
ContinuaNuova Histoire du cinéma al Cinema Massimo con Taxi Driver di Martin Scorsese. Introduce il film Giaime Alonge.
Cinema Massimo – 22 novembre 2017, ore 18.00 – Sala Tre
Nuovo appuntamento della rassegna HISTOIRE(S) DU CINÉMA con la proiezione del film Taxi Driver di Martin Scorsese introdotto da Giaime Alonge.
HISTOIRE(S) DU CINÉMA...
ContinuaPer la rassegna DiVisione in visione proiezione di Alice di Jan Svankmajer
Cinema Massimo – 20 novembre 2017, ore 21.00 – Sala Tre
Prosegue la seconda delle due rassegne progettate dagli studenti universitari che hanno vinto il bando “Giovani programmatori per giovani spettatori 2016” del Museo del Cinema. L’idea di DiVisione in visione, progettata dal gruppo Fantasmagoria, parte dalla riflessione secondo...
ContinuaCento sale cinematografiche ricordano Bruno Schulz con All’ombra dei muri di Benjamin Geissler.
Cinema Massimo – 19 novembre 2017, ore 16.00 – Sala Tre
In occasione del 75° anniversario dell’assassinio dello scrittore e pittore ebreo polacco Bruno Schulz, cento sale cinematografiche sparse per il mondo ricordano la sua figura proiettando, lo stesso giorno, il documentario di Benjamin Geissler All’ombra dei muri...
ContinuaArriva al Cinema Massimo, e per la prima volta in Italia, l’Ocean Film Festival - World Tour Italy
Cinema Massimo – 15 novembre 2017, ore 20.15 – Sala Tre
L’Ocean Film Festival (www.oceanfilmfestivalitalia.it) arriva per la prima volta in Italia e passa da Torino. Una ciurma di nomadi moderni parte alla scoperta dell'Oceano Pacifico, due giovani donne compiono la prima traversata assoluta delle...
ContinuaRassegna 'Lo schermo della Rivoluzione'
Cinema Massimo - Da lunedì 30 ottobre a mercoledì 22 novembre 2017 - Sala Tre
In occasione del centenario della Rivoluzione russa, il Museo Nazionale del Cinema e l’Archivio Nazionale Cinema d’Impresa presentano al Cinema Massimo e in altre sedi, da lunedì 30 ottobre a mercoledì 22 novembre, una rassegna cinematografica dal titolo LO SCHERMO DELLA...
ContinuaCinema e psicoanalisi presenta Sinfonia d’autunno di Ingmar Bergman.
Cinema Massimo – 8 novembre 2017, ore 21.00 – Sala Tre
Il Centro Torinese di Psicoanalisi, proseguendo la collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema nell'impegno di ricerca di significati utili per la dimensione sociale dell'esistenza, propone la visione commentata del film Sinfonia d’autunno di Ingmar Bergman...
ContinuaAd Halloween torna sul grande schermo il miglior horror di tutti i tempi: Shining di Stanley Kubrick
Cinema Massimo – 31 ottobre e 2 novembre 2017, ore 21.00 – Sala Due
A 40 anni dalla pubblicazione del best seller con cui Stephen King terrorizzò i lettori di tutto il mondo, ad Halloween torna sul grande schermo il miglior horror di tutti i tempi: Shining di Stanley Kubrick. Evento speciale distribuito in Italia da...
ContinuaL’AMNC presenta Per una controstoria del cinema italiano: otto video saggi che raccontano il cinema italiano, prodotto da Filmidee con il sostegno della Compagnia di San Paolo.
Cinema Massimo – 4 novembre 2017, ore 20.30 – Sala Tre
Il progetto di Filmidee Per una controstoria del cinema italiano, nato grazie al contributo della Compagnia di San Paolo e presentato quest’anno al Festival di Locarno, propone un percorso di immagini attraverso la storia segreta del cinema italiano in otto video saggi realizzati da...
Continua